Meraviglia e stupore. Caleidoscopici affetti e virtuosismo tecnico. Sottile introspezione e tessuto poetico. Nessun genere musicale…
Il Duello musicale era prassi diffusa nel barocco. In un’epoca in cui i musicisti dovevano ricorrere alla protezione e al sostegno di…
Dalle lontane Canarie, Nibbio, facoltoso Impresario teatrale, si presenta a casa di Dorina, cantante che immaginiamo famosa, alla quale…
Le Sonate proposte all’ascolto, composte allo scadere della metà del ‘700 costituiscono un caposaldo dello sviluppo del virtuosimo…
Alla fine del ‘500 Milano era già da tempo sotto la dominazione spagnola, lontani erano gli echi dello sfarzo di Ludovico il Moro, così…
Alla fine del ‘500 Milano era già da tempo sotto la dominazione spagnola, lontani erano gli echi dello sfarzo di Ludovico il Moro, così…
Meraviglia e stupore. Caleidoscopici affetti e virtuosismo tecnico. Sottile introspezione e tessuto poetico. Nessun genere musicale…
Tommaso Luison e Cenacolo Musicale - Omaggio a Tartini nei 250 anni dalla morte Il Concerto registrato e trasmesso in Première a Dicembre…
Prima registrazione mondiale di una recente scoperta di Michael Talbot, una raccolta di Cantate di Francesco Barsanti. La registrazione di…
BACOCCO E SERPILLA, di Giuseppe Maria Orlandini, su libretto di Antonio Salvi ebbe la sua prima rappresentazione probabilmente a Venezia…
L'intermezzo BACOCCO E SERPILLA, di Giuseppe Maria Orlandini, su libretto di Antonio Salvi ebbe la sua prima rappresentazione probabilmente…
Lorem…