Tu resti, o mio bel nume - Omaggio ad Alessandro Scarlatti

In occasione dell’anniversario della nascita, celebriamo Alessandro Scarlatti, figura chiave del barocco italiano, compositore la cui musica brilla per varietà e cantabilità senza eguali. Dal la Roma di Cristina di Svezia alla splendida corte vicereale di Napoli, il suo genio… Read more

Tu resti, o mio bel nume - Omaggio ad Alessandro Scarlatti

In occasione dell’anniversario della nascita, celebriamo Alessandro Scarlatti, figura chiave del barocco italiano, compositore la cui musica brilla per varietà e cantabilità senza eguali. Dal la Roma di Cristina di Svezia alla splendida corte vicereale di Napoli, il suo genio… Read more

Tu resti, o mio bel nume - Omaggio ad Alessandro Scarlatti

In occasione dell’anniversario della nascita, celebriamo Alessandro Scarlatti, figura chiave del barocco italiano, compositore la cui musica brilla per varietà e cantabilità senza eguali. Dal la Roma di Cristina di Svezia alla splendida corte vicereale di Napoli, il suo genio… Read more

Onda che mormora

Il concerto è dedicato a Gorizia nell'anno della sua celebrazione come Capitale Europae della Cultura Gorizia è omaggiata attraverso la ricerca e la valorizzazione della musica di compositori barocchi goriziani - raramente eseguiti - e sloveni. Rivelando un aspetto meno noto del… Read more

Onda che mormora

Il concerto è dedicato a Gorizia e il suo territorio in area slovena nell'anno della sua celebrazione come Capitale Europae della Cultura presenta repertorio di compositori barocchi goriziani - raramente eseguiti - e sloveni. Rivelando un aspetto meno noto del patrimonio… Read more

Napoli sfida Venezia

Il concerto Napoli sfida Venezia giustappone due delle più influenti scuole musicali italiane del periodo barocco, rappresentate da due coppie di compositori emblematici: da una parte i napoletani Francesco Durante e Alessandro Scarlatti, dall’altra i veneziani Antonio Vivaldi e… Read more

In the bleak mid winter

Concerto di Natale con l’ensemble Cenacolo Musicale per celebrare le festività e augurare prosperità per il nuovo anno, come suggerito dal titolo, ispirato all’omonima carola natalizia in programma che, affondando le radici nell’antica tradizione popolare anglosassone, prevede… Read more

Natale barocco tra Roma e Napoli

Un viaggio musicale nel quale si alternano composizioni strumentali e vocali che non solo celebrano la sacralità e l’incanto del Natale, ma al tempo stesso l’importanza dei compositori in programma, rappresentativi della scuola musicale napoletana e di quella romana, cuori… Read more

Natale barocco tra Roma e Napoli

Un viaggio musicale nel quale si alternano composizioni strumentali e vocali che non solo celebrano la sacralità e l’incanto del Natale, ma al tempo stesso l’importanza dei compositori in programma, rappresentativi della scuola musicale napoletana e di quella romana, cuori… Read more