Protagonisti
Martina Barreca, Dorina
Michele Soldo, Nibbio
Gemma Dorothy Aquilante, Anna Bianchin, Alice Poppi, mimi
Cesare Scarton, Regia
Donatella Busetto, Cembalo, concertazione e direzione
Cenacolo Musicale
Mauro Spinazzè e Stefano Favretto, violini
Francesco Lovato, viola
Giulio Padoin, violoncello
Michele Gallo, violone
Allestimento scenografico a cura degli allievi della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Docenti:
Nicola Bruschi, Scenotecnica
Lorenzo Cutùli, Scenografia
Informazioni
L’Intermezzo l’Impresario delle Canarie condivide il debutto e il successo, al Teatro di San Bartolomeo a Napoli nel febbraio del 1724, della Didone abbandonata, Opera Seria dello stesso Sarro, e per la quale era stato composto, ad uso d’intercalar tra gli Atti. Il libretto riprende e si appropria della verve satirica che aveva animato il Pamphlet di Benedetto Marcello, “Il teatro alla moda” pubblicato a Venezia nel 1720, giusto qualche anno prima, declinando i poco virtuosi “dietro le quinte” degli spettacoli d’Opera del primo Settecento (ma, probabilmente, da allora, nulla è cambiato!).
Video
Documenti
Ospitaci nel tuo Festival!
Sei interessato a portare questo concerto al tuo prossimo evento?
Contattaci per un preventivo